Aniceto Molina, conosciuto come “El Tigre Sabanero”, è stato un celebre musicista e compositore colombiano, nato il 17 aprile 1939 in un piccolo villaggio nella regione di Córdoba, in Colombia.
È uno dei grandi interpreti della musica vallenata e della cumbia ed il suo contributo alla diffusione della musica tropicale latina è stato enorme, grazie alla sua capacità di mescolare ritmi tradizionali con influenze moderne.
Ha iniziato a suonare la fisarmonica, lo strumento per cui sarebbe poi diventato famoso, a soli 12 anni. Negli anni ’50, cominciò a esibirsi in Colombia e negli anni ’70 si trasferì in Messico, dove la sua carriera decollò. Qui formò il gruppo “Aniceto Molina y sus Sabaneros”, con cui registrò numerosi album di successo. Negli anni ’80 si stabilì a San Antonio, in Texas, dove continuò a lavorare e a produrre musica fino alla sua morte. Aniceto Molina è famoso per il suo stile unico che combinava cumbia, vallenato e altri generi tropicali. Alcuni dei suoi successi più noti sono “La Cumbia Sampuesana”, “El Garrobero”,”La Burrita”,”El Campanero” che potrete trovare facilmente ed ascoltare su Youtube. La sua musica era caratterizzata da testi allegri e coinvolgenti, spesso ispirati alla vita quotidiana e alla cultura popolare. E’ stato un pioniere del genere ed ha portato i ritmi colombiani in tutto il mondo.
Il suo trasferimento a San Antonio, un luogo con una lunga tradizione musicale legata a generi come il tex-mex, la cumbia e altri ritmi latini, gli offrì un ambiente culturalmente ricco ed un pubblico ricettivo per la sua musica, consolidando la sua reputazione di artista internazionale e permettendogli di continuare a creare la musica che celebrava le sue radici colombiane, raggiungendo al contempo nuove audience e diffondendo così la cultura della cumbia e del vallenato oltre i confini della sua terra e del Messico